Per il celebrare il nostro primo compleanno volevamo fare qualcosa che potesse restituire l’affetto e l’interesse che il territorio ci ha dimostrato nell’ultimo anno.
La soluzione ci è sembrata chiara sin da subito: realizzare qualcosa che fosse prima di tutto utile per la comunità e che potesse risolvere un problema sentito.
La percezione è che uno dei problemi maggiori fosse legato al binomio trasparenze e partecipazione.
Pertanto abbiamo deciso di sposare un progetto tecnologico, di cui siamo i gestori, che fosse uno strumento semplice, veloce ed efficace per avvicinare i cittadini italiani alla Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo è quello di trasferire le lamentele e le idee, che vengono spesso disperse su vari canali, in un unico collettore in grado di catalizzare il flusso di informazioni in energia di cambiamento.
IoDecido, un’innovativa piattaforma di partecipazione e denuncia sociale
Nasce quindi IoDecido, una piattaforma per la partecipazione e denuncia sociale: per i dettagli vi rimandiamo all’apposito blog.
La piattaforma permette di organizzare proposte e segnalazioni, di determinarne l’importanza per la comunità attraverso un sistema di voto e infine consente agli utenti registrati e verificati di impegnarsi per la loro esecuzione.
Il progetto parte come pilota sul Comune di Monza per poi estendersi negli altri Comuni italiani.
L’hashtag è #IoDecido, il comunicato stampa invece è accessibile qui.
La piattaforma viene presentata ufficialmente il 27 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Maddalena di Monza, in via Santa Maddalena, 7.