In accordo alle previsioni del Codice dell’Amministrazione Digitale, ossia il CAD, AgID ha pubblicato oggi la Guida dei diritti di cittadinanza digitali.
La cittadinanza digitale racchiude i diritti digitali su cui cittadini e imprese possono contare per la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione affinché siano altamente accessibili.
In forza dei diritti di cittadinanza digitali la popolazione deve poter accedere ai servizi online in maniera semplice, sicura e veloce ma anche acquisire informazioni e instaurare una comunicazione rapida con la Pubblica Amministrazione potendo presentare istanze e risolvere problemi.
Non solo, i diritti di cittadinanza digitali consentono di beneficiare di modalità di pagamento evolute che garantiscono la massima trasparenza e sicurezza.
La Guida realizzata da AgID intende informare cittadini e imprese, con un linguaggio molto semplice ed efficace, sulla platea di strumenti e servizi disponibili organizzati in 12 paragrafi divisi in due parti, una illustrativa e una maggiormente tecnica.
Maggiori dettagli nel comunicato di AgID.