Apple Books, la piattaforma dedicata agli eBook di Apple, ha subito un aggiornamento che porta in dote una nuova funzionalità particolarmente interessante: si tratta di un’opzione che consente a qualsiasi autore di far leggere la propria opera ad una voce digitale basata sull’intelligenza artificiale.
Apple, quindi, sfrutta una tecnologia innovativa per permettere agli autori indipendenti di pubblicare audiolibri tramite questa funzione di narrazione digitale che riunisce la tecnologia avanzata di sintesi vocale con il lavoro di team di linguisti e specialisti di ingegneria dell’audio: l’innovazione viene implementata inizialmente con la narrativa e i romanzi per poi essere progressivamente estesa anche ad altre tipologie.
Tutte le voci digitali, infatti, sono create e ottimizzate per generi specifici: la voce narrante per ora è disponibile in inglese in quattro versioni chiamate Madison, Jackson, Helena e Mitchell.
Per cercare gli audiolibri disponibili è sufficiente digitare “digital narration” nella casella di ricerca all’interno dell’app Libri.
Maggiori informazioni nel comunicato, in lingua inglese, di Apple.