Aumenta l’utilizzo dei servizi digitali del Comune di Rimini

No comments

I servizi digitali del Comune di Rimini segnano un record per quanto riguarda l’utilizzo da parte della cittadinanza: dopo una prima fase di sperimentazione che ha visto l’introduzione di diverse opportunità per quanto riguarda la dematerializzazione dei servizi, il trend di ricorso ai servizi online da parte della comunità continua a crescere.

In particolare la procedura di cambio di residenza online del Comune di Rimini, accessibile tramite SPID o CIE, che permette di effettuare la richiesta di cambio residenza direttamente tramite pc o smartphone, ha registrato più della metà delle istanze totali riconducibili al Comune di Rimini nei primi 7 mesi dell’anno: su 4.440 istanze totali, 2.305 sono state infatti effettuate online.

Anche le certificazioni online, supportate dalla piattaforma ANPR, segnano numeri di tutto rispetto con 19.975 certificati erogati.

I risultati testimoniamo un sostanziale salto di qualità dei servizi per i cittadini in coerenza con il processo di transizione digitale innescato e perseguito dal Comune di Rimini per semplificare il rapporto fra popolazione e Pubblica Amministrazione.

Il digitale non è ancora l’unico modo per fruire dei servizi comunali: l’accesso è garantito ancora in modalità multicanale.

Le pratiche possono essere presentate online collegandosi al portale del Comune di Rimini, oppure presso gli uffici comunali anche previa prenotazione per evitare la coda.

Tuttavia, grazie all’affiancamento dei servizi digitali e al loro crescente ricorso da parte dei cittadini, i tempi di attesa per prenotare un appuntamento si sono ridotti in modo significativo: basti pensare che per richiedere la carta di identità elettronica ora è sufficiente attendere un paio di giorni contro gli oltre 60 dell’anno scorso.

Maggiori informazioni nel comunicato del Comune di Rimini.

Smart NationAumenta l’utilizzo dei servizi digitali del Comune di Rimini

Related Posts