Auto a guida autonoma, iniziano i test anche in Europa

No comments

L’interesse per la guida autonoma è in crescita perché rappresenta una rivoluzione epocale nel trasporto di cose e persone.

Tra le multinazionali della tecnologia la ricerca e i test procedono velocemente, non a caso Uber è in prima linea per gli evidenti interessi in relazione alla possibilità di sostituire il personale impiegato nella propria flotta.

Ma anche nel settore automotive l’attenzione è alta, come testimonia la partnership fra FCA e Alphabet per ricercare possibili soluzioni.

Fino a questo momento però, l’impegno sui progetti di auto a guida autonoma erano quasi interamente svolti negli Stati Uniti.

Grazie a Indra, parte la sperimentazione delle auto a guida autonoma anche in Europa

Ora però anche Indra ha dichiarato ufficialmente che è pronta ad iniziare un progetto, chiamato Autocits, relativo alla sperimentazione di auto a guida autonoma sulle strade europee, in particolare nelle aree metropolitane di Lisbona, Madrid e Parigi.

Queste città contengono le arterie stradali classificate come prioritarie per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto europee.

Lo scopo del progetto Autocits, come si desume dalla nota stampa, è quello di facilitare la diffusione di veicoli autonomi in centri urbani attraverso lo sviluppo di servizi cooperativi di trasporto intelligente che utilizzino lo standard Europeo Its-G5 per la condivisione delle informazioni.

Infatti è prioritario che i veicoli a guida autonoma possano essere gestiti in totale sicurezza e armonia con i veicoli tradizionali.

La realizzazione del progetto Autocits prevede, oltre a Indra, l’impegno di diversi attori: il Dipartimento del Traffico spagnolo, l’Università politecnica di Madrid, l’Autorità portoghese per la Sicurezza Stradale , l’Università di Coimbra, il Pedro Nunes Institute e l’Inventors for the Digital World in Francia.

Smart NationAuto a guida autonoma, iniziano i test anche in Europa

Related Posts