Il Comune di Bari guida la rivoluzione digitale nel Sud Italia: oltre ad essersi distinto per aver ottenuto buoni risultati e posizionamenti in tutti gli indici settoriali dell rapporto iCity Rank 2021 di ForumPA, la città continua la propria evoluzione avvicinandosi ad essere una vera e propria smart city grazie ad un nuovo sistema informatico in grado di monitorare ambiente, energia, sicurezza e welfare.
Il nuovo sistema informatizzato, realizzato con un gruppo di imprese fra cui Ibm e Tera, è capace di fornire un’immagine completa della città per semplificare le decisioni strategiche e operative dell’Ente.
I dati raccolti e immessi nel sistema informatico provengono da fonti interne al Comune fra cui la polizia locale e l’anagrafe ed esterne come l’Istat, l’Arpa e altre infrastrutture connesse come le videocamere di sicurezza o la sensoristica.
Inoltre il Comune di Bari fa parte del progetto European smart cities che premia le città europee di media grandezza più virtuose nel campo dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile: l’impegno della città è vivo per affermarsi come polo creativo, dinamico, inclusivo e a basse emissioni di CO2 grazie alle sinergie tra enti locali, università e aziende innovatrici.