Il Comune di Capannori accelera sulla transizione digitale

No comments

Il Comune di Capannori ha rilasciato una serie di attività, rientranti nell’ambito della progettazione Capannori smart incardinata all’interno della programmazione dell’Agenda Digitale 2021-2023, per la transizione digitale del Comune.

L’Amministrazione, tramite un gruppo di lavoro intersettoriale, ha realizzato azioni di natura trasversale finalizzati alla trasformazione digitale del Comune per rispondere alle esigenze della cittadinanza tramite l’estensione online dei servizi comunali.

Semplificando la vita di cittadini e imprese infatti si accresce la capacità attrattiva e la competitività del territorio e si riduce la burocrazia.

Tra i servizi innovativi introdotti dal Comune di Capannori figura il rilascio delle certificazioni anagrafiche nei tabaccai aderenti alla Federazione Italiana Tabaccai (FIT) con l’adesione di 14 tabaccai sparsi sul territorio cittadino e l’attivazione di tre sportelli per il rilascio, direttamente in Comune, dell’identità digitale unica SPID presso l’URP di piazza Aldo Moro e gli sportelli periferici al cittadino di Marlia e San Leonardo in Treponzio.

Segue il potenziamento della connessione internet delle scuole del territorio, come la scuola dell’infanzia di Camigliano e le scuole primarie di Segromigno in Monte e Guamo, con l’attivazione della fibra FTTC  fino 100Mbps mentre nelle scuole dell’infanzia di Borgonuovo e Colognora di Compito e nella scuola primaria di Colle di Compito verrà attivata la connettività Fixed Wireless Access (FWA) in 4G.

Tra gli interventi effettuati vi è poi un aggiornamento delle dotazioni tecnologiche degli uffici comunali e l’attivazione del nuovo portale per la presentazione online delle pratiche edilizie J-City Gov.

Smart NationIl Comune di Capannori accelera sulla transizione digitale

Related Posts