In coerenza con l’incremento delle attività online dovute anche alla crisi sanitaria che ha accelerato il percorso di digitalizzazione del nostro Paese, anche la Pubblica Amministrazione sta facendo i conti con la necessità di proporre ai cittadini servizi digitali e sincerarsi che siano accessibili anche a chi ha minori competenze digitali di base.
Ormai un gran numero di pratiche si possono svolgere esclusivamente in modalità digitale e spesso i cittadini, soprattutto nella fascia degli over 65, hanno difficoltà ad affrontare quella che per loro rimane una sostanziale novità.
Per questo motivo il Comune di Cinisello ha deciso di iniziare un percorso di assistenza digitale itinerante presso i Centri di aggregazione anziani che riaprono le loro attività in concomitanza con la riduzione del rischio pandemico.
Il servizio consiste in uno sportello che fornisca informazioni ai cittadini meno abituati ad usare la tecnologia: sarà possibile conoscere meglio come funzione lo SPID, approfondire l’uso dei canali sociali, utilizzare meglio Whatsapp o imparare ad usare una mail.
Di fatto il servizio ha delle tangenze con il servizio di Casa Digitale già attivo presso i Comuni di Monza, Brugherio e Vedano al Lambro.
Il servizio è gratuito e si terrà ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 alternandosi nei vari Centri di aggregazione anziani della città: i cittadini interessati dovranno prenotarsi.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Cinisello Balsamo.