Grazie ad un percorso di PCTO specifico, il Comune di Cinisello Balsamo rilancia il progetto sperimentale avviato nel 2021, di cui avevamo già parlato, per promuovere l’inclusione digitale dei cittadini over 65 grazie ai ragazzi appartenenti alla generazione Z.
Lo scopo dello sportello digitale è quello di assistere la cittadinanza che presenta difficoltà con il mondo digitale, come per esempio l’uso della e-mail, dei servizi digitali pubblici, dell’identità digitale o del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Il progetto mantiene la sua caratteristica di mobilità spostandosi presso i centri anziani Bauer, Costa e Friuli gestiti da Auser e presso Villa Casati Stampa a cura dell’Associazione Anteas alternando momenti di divulgazione digitale collegiale a uno servizio di assistenza su richiesta, tramite prenotazione.
L’iniziativa coinvolge gli studenti di tre scuole di istruzione secondaria superiore del territorio quali l’Istituto Professionale Enrico Falck, il Liceo Giulio Casiraghi e l’Istituto Tecnico Cartesio: gli studenti vengono formati dall’Associazione Lime Education.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Cinisello Balsamo.