E’ ufficialmente partita la sperimentazione, da parte del Corpo della Polizia Locale del Comune di Cremona, dell’uso di palmari e dispositivi digitali destinati agli operatori su strada per semplificare il disbrigo delle operazioni di routine
La sperimentazione, della durata di circa un mese, permette agli agenti di compiere diverse azioni sul campo con maggiore velocità e una minore dispersione di risorse: fra queste la visura di targhe e l’accesso a determinate banche dati senza richiedere l’ausilio della centrale operativa.
Non solo, i nuovi dispositivi si inseriscono in una piattaforma che consente agli accertatori la compilazione e la firma digitale dei verbali garantendo un approccio più rapido ma anche più scientifico con l’analisi dei dati raccolti e l’elaborazione di statistiche per ottenere una vera e propria mappatura degli eventi sul territorio anche grazie alla geolocalizzazione delle operazioni.
La raccolta delle informazioni e il suo successivo studio permette non solo di consultare ma anche di prevenire potenziali problematiche cooperando con le altre forze di polizia che agiscono sul territorio condividendo la raccolta di segnalazioni, le operazioni di controllo dei documenti e l’eventuale recupero di veicoli rubati o abbandonati.
Maggiori dettagli sul sito del Comune di Cremona.