Un nuovo processo denominato Selective Paste Intrusion, che caratterizza una speciale testina applicata al mondo della stampa 3D nel settore dei calcestruzzi, è l’esito di una ricerca totalmente italiana che è approdata finalmente al brevetto.
Al contrario del contour crafting che ha severe limitazioni nella modellazione di forme sporgenti e che richiede strutture di supporto nella stampa 3D del calcestruzzo, con l’innovazione Made in Italy è possibile stampare liberamente qualsiasi forma e oggetto tridimensionali.
Tale tecnologia è destinata a rivoluzionare il mercato anche perché è in grado di essere adottata in produzione a larga scala anche grazie al processo di ingegnerizzazione supportato da NOI Techpark e da una rete di partner coinvolti quali l’Università Tecnica di Monaco, l’Università di Trento e le società Progress M&A di Bressanone, FIT Additive Manufacturing Group e BASF.