Fondazione ITS Prodigi, Ente costituito da diversi realtà fra cui il Comune di San Miniato, rappresenta un’istituzione importante per la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro grazie alla capacità di fornire percorsi di specializzazione legati al digitale.
La Fondazione infatti è un Ente di formazione che si concentra sulla filiera dell’informatica e, a partire da quest’anno, gestirà in convenzione con Regione Toscana tre nuovi percorsi di durata biennale per la formazione della figura di Tecnico Superiore della Progettazione, Sviluppo, Testing del Software.
I corsi prenderanno avvio a partire dal 30 ottobre 2022 in ogni sede della Fondazione: Pisa per la Toscana Nord, Empoli per la Toscana Centro ed Arezzo per la Toscana Sud.
Ogni percorso formativo è caratterizzato da singole specificità che emergono da ciascun territorio.
I corsi proposti da Fondazione ITS Prodigi sono dedicati ciascuno a 25 giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni non compiuti in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di II grado e contano un totale di 2.000 ore di attività formativa di cui quasi la metà in stage.
Maggiori informazioni sul sito di Fondazione ITS Prodigi e presso gli Open Day organizzati come indicato nel comunicato del Comune di San Miniato.