Food delivery e digitale, un binomio vincente per innovare la ristorazione

No comments

Il settore del food delivery sta crescendo senza sosta e con un tasso di fidelizzazione molto elevato, specialmente per quanto riguarda l’utilizzo dei sistemi digitali di ordinazione.
Stando ai numeri forniti dal primo Osservatorio Nazionale sul mercato del takeaway in Italia in collaborazione con GfK Eurisko infatti, il mercato del food delivery ha un potenziale di oltre 7 milioni di persone e un 19% di italiani esplicitamente interessati ad effettuare le proprie ordinazioni dal proprio smartphone tramite una delle svariate applicazioni esistenti.

Il telefono resta in ogni caso il mezzo per l’ordinazione più diffuso, con il 39% degli ordini effettuati, ma il ricorso ad app e pc risulta più frequente nel tempo e caratterizzato da acquisti più dispendiosi: la media in questo caso è di 4/5 ordini al mese con un conto di 97 euro mensili per ordinazione.

La tendenza si è radicata nei consumatori non solo per la necessità di dover sopperire alla mancanza di voglia di cucinare oppure al fatto che il frigo e la dispensa siano vuoti, bensì il ricorso al mercato del digital takeaway sta diventando una vera e propria esperienza alternativa al consumo del cibo per evadere dalle proprie consuetudini e dal proprio stile di vita abituale.

In Italia i maggiori player del settore sono: Just Eat, Foodora e Deliveroo.

Non vanno inoltre dimenticate altre realtà quali Moovenda, Foodinho, Foodracers e tutte le nuove iniziative che stanno cercando di posizionarsi in un mercato sempre più affollato.

Seppure con le debite differenze, questi circuiti permettono ai ristoratori di poter essere presenti su vetrine ad altissimo traffico di utenti per proporre i propri piatti: si tratta quindi di una possibilità ulteriore per i ristoratori non solo per incrementare le proprie vendite ma anche per fare conoscere la propria cucina che potrà quindi essere consumata anche in altre situazioni.

Si pensi ad un nuovo locale che voglia pubblicizzare i propri prodotti: grazie alla tecnologia potrà farsi conoscere e acquisire clientela che potrebbe, successivamente, decidere di recarsi in loco per sperimentare altre pietanze.

Smart NationFood delivery e digitale, un binomio vincente per innovare la ristorazione

Related Posts