In ottemperanza della direttiva INSPIRE (2007/2/CE) che promuove il riuso e la condivisione in rete di dati geografici il Cnr ha lanciato il software open source GET-IT.
Si tratta di uno strumento che rientra in quelli raccolti tramite la piattaforma online INSPIRE in Practice, un collettore di pratiche e mezzi per il riuso e la condivisione in rete di dati geografici durante la pratica lavorativa.
GET-IT, acronimo per Geoinformation Enabling ToolkIT starterkit®, facilita i ricercatori nella gestione dei dati raccolti secondo le specifiche standard dell’Open Geospatial Consortium (OGC) .
GET-IT per memorizzare e visualizzare i dati geografici
Nella pratica GET-IT consente la memorizzazione, visualizzazione e condivisione in rete di diverse tipologie di dati geografici come immagini digitali, mappe elaborate, dati acquisiti da sensori o documenti testuali.
A tutti gli effetti è il primo strumento distribuito con una licenza open-source (GPL v.3.0) che permette una gestione integrata per queste diverse categorie con un’unica interfaccia di lavoro e consentendo una protezione personalizzata del dato condiviso.