Roma è la prima città italiana a ricevere l’aggiornamento delle nuove mappe dettagliate di Google Maps, la celebre applicazione di Google.
Le nuove mappe sono frutto di una tecnologia evoluta che consente di visualizzare a schermo una serie di particolari come gli angoli arrotondati della strada o le strisce e isole pedonali come avevamo già affrontato.
La possibilità di visualizzare questi dettagli aiuta coloro che frequentano le città o che devono pianificare percorsi per evitare situazioni spiacevoli: si pensi alle barriere architettoniche e alle esigenze delle persone affette da disabilità che potrebbero trovarsi bloccate o in difficoltà ma anche alle particolari esigenze delle madri che spingono un passeggino.
Le mappe forniscono la possibilità di evidenziare la larghezza effettiva dei percorsi e dei passaggi offrendo anche le scale in contrasto e le pendenze.
La funzionalità delle mappe stradali dettagliate è stata introdotta nella scorsa estate in diverse città del mondo e approda finalmente anche in Italia.