GTT, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici a Torino, ha presentato presso il deposito GTT Nizza le due navette a guida autonoma prodotte da Navya che inizieranno la sperimentazione di trasporto pubblico a Torino il 26 luglio prossimo.
Si tratta del primo test di questa tecnologia in Italia su un percorso di linea urbano e con passeggeri a bordo che comunque verranno progressivamente inseriti in una fase successiva rispetto all’avvio della sperimentazione urbana: l’iniziativa fa parte di un complesso processo di innovazione della mobilità urbana.
I veicoli coinvolti, con solo personale GTT a bordo, nel percorso circoleranno su un percorso sperimentale di circa 2km gestito tramite una specifica segnaletica e attraversando la zona degli ospedali cittadini: tale percorso è predefinito ma non fisso come anche non risultano fissi gli orari.
Le navette non avranno conducente e si baseranno sulla sola tecnologia per destreggiarsi fra il traffico cittadino potendo trasportare fino a 14 passeggeri: 11 sono i posti a sedere mentre 3 in piedi.
Dopo questa prima sperimentazione su tragitto urbano vi sarà un’estensione del percorso fra ottobre e novembre 2022 con l’apertura delle navette ai cittadini che, previa prenotazione, potranno così fruire del servizio di trasporto.
Pur non essendo previsto un conducente, durante la marcia vi sarà sempre un operatore GTT a bordo incaricato di offrire idonea assistenza ai viaggiatori.
Il progetto è frutto dell’intesa fra Comune di Torino, Fondazione LINKS e ovviamente GTT.
Maggiori informazioni nel comunicato di GTT.