L’Italia vanta quasi 50 milioni di accessi ad internet su base giornaliera di cui 45 milioni da dispositivi mobile come smartphone e tablet: questo è uno dei dati che emergono dalla nona edizione della ricerca “Digital 2020“, l’analisi realizzata da We Are Social in collaborazione con Hootsuite.
Non solo, gli utenti italiani trascorrono in media 6 ore al giorno di cui, in media, 1 ora e 57 minuti vengono impiegati per l’utilizzo di social network.
Internet è il luogo primario dove reperire informazioni ma uno dei motivi principali per cui le persone si collegano è l’intrattenimento: il 92% degli utenti guarda contenuti video, il 34% vlog, il 57% ascolta musica in streaming, il 39% web radio e il 23% podcast.
Fra i campi applicativi in emersione c’è l’uso dei servizi controllati con la voce, tipicamente gli assistenti vocali: il 35% degli utenti ne utilizza almeno uno.
Anche i dispositivi indossabili riscuotono un significativo successo: il 15% degli utenti possiede uno smartwatch o un altro wearable triplicando così i numeri che risalgono all’anno scorso.
Il 94% degli italiani ha uno smartphone che viene impiegato soprattutto app di messaggistica (92%), per l’intrattenimento e la fruizione di contenuti video (73%) quindi per l’ascolto di musica (52%) e per lo shopping (68%) e il gaming (43%).
Circa le piattaforme utilizzate, la più frequentata è YouTube seguita dalle app appartenenti alla famiglia di Facebook anche se è in rapido aumento TikTok, la piattaforma social che globalmente ha con 800 milioni di utenti attivi al mese di cui 300milioni fuori dalla Cina.