INPS ha rilasciato le prime statistiche circa l’uso del servizio denominato Consulente Digitale delle Pensioni, il sistema basato sull’intelligenza artificiale che permette all’Ente di ampliare la platea dei beneficiari delle prestazioni, agevolando il riconoscimento di diritti inespressi.
Con oltre duecentomila accessi dal lancio e una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione, il servizio si conferma un’importante e incisiva innovazione che l’INPS ha messo in campo per individuare i potenziali fruitori delle integrazioni e offrire loro le modalità di presentazione dell’istanza idonea al riconoscimento.
In questo modo l’Ente è in grado di raggiungere proattivamente quanti avrebbero diritto a un’integrazione del proprio trattamento.
Una volta acclarati i requisiti, il sistema consente di poter ottenere l’integrazione abbattendo gli errori nella fase di trasmissione: il consulente digitale delle pensioni è disponibile sul sito dell’INPS nell’apposita area interna alla sezione dedicata alle prestazioni e servizi.
Maggiori informazioni nel comunicato dell’INPS.