Leonardo, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, ha presentato oggi AeroTech Campus, un nuovo hub per l’innovazione tecnologia nel settore avionico e delle aerostrutture.
Si tratta a tutti gli effetti di un nuovo incubatore in un ambito dove la capacità di progettazione e di ricerca italiane possono sicuramente rappresentare un valore aggiunto: il progetto viene inoltre avviato presso lo stabilimento di Leonardo a Pomigliano d’Arco, un messaggio di rilancio del settore aeronautico del Mezzogiorno d’Italia.
L’iniziativa prevede, oltre alla creazione del polo di ricerca e incubazione, anche la reingegnerizzazione dei processi produttivi del sito di Pomigliano d’Arco.
AeroTech Campus, il rilancio per l’avionica nel Sud Italia
Nella sua complessità, l’operazione punta a garantire la creazione di un ecosistema dedicato all’avionica dove ricercatori, sviluppatori e nuovi team imprenditoriali possono sviluppare tecnologie di frontiera che possano anche aiutare Leonardo a consolidare l’attuale posizione di leadership di mercato.
Nel mondo del futuro infatti Leonardo si candida a giocare un ruolo cruciale per il rilancio competitivo del sistema Italia con un programma coerente di investimenti che portino a scoprire ed esaltare i talenti impegnati nella progettazione e realizzazione di aerostrutture innovative.