LV8, l’app di Fondazione Vodafone dedicata ai NEET per sviluppare competenze digitali

No comments

Si chiama LV8, acronimo per Level8, ed è la nuova applicazione che Fondazione Vodafone Italia ha lanciato per incentivare la formazione digitale dei NEET, ossia i giovani che non studiano e non lavorano.

Il termine NEET, Not in Education, Employment or Training, è ormai molto conosciuto in una società che ha un tasso di disoccupazione giovanile e di abbandono dei percorsi formativi drammaticamente alto: l’Italia, fra l’altro, è il primo Paese in Europa per incidenza di questo fenomeno che, solo nel 2020, ha interessato oltre 2 milioni di ragazzi.

Per questo motivo Fondazione Vodafone ha deciso di puntare su un learning game che permette, attraverso l’esperienza videoludica, di sviluppare competenze digitali: 8 crescenti livelli di difficoltà permette al giovane utilizzatore di confrontarsi con percorsi formativi che riguardano nuove tecnologie, come per esempio la blockchain, e arricchire così il proprio bagaglio culturale utile per la propria carriera formativa e lavorativa.

L’app LV8 si inserisce in un filone di applicazioni lanciate da Fondazione Vodafone Italia per supportare diversi temi e ambiti di interesse sociale: precedentemente infatti era stata creata l’applicazione Dreamlab, per la ricerca contro il COVID-19 e il cancro, e Bright Sky per contrastare la violenza contro le donne.

Maggiori dettagli nel sito dedicato dell’applicazione.

Smart NationLV8, l’app di Fondazione Vodafone dedicata ai NEET per sviluppare competenze digitali

Related Posts