Al via oggi la settima edizione della Maker Faire Rome presso i padiglioni della Fiera di Roma per una durata di 3 giorni fino al 20 ottobre.
Si tratta di uno degli eventi più importanti, forse in assoluto il più rappresentativo per il mondo dei maker, dove la robotica e l’intelligenza artificiale si fondono per originare la cosiddetta società dell’interazione: i campi di applicazione sono infiniti, dall’assistenza alle persone anziane e a soggetti con disabilità all’aiuto dell’uomo nel lavoro quotidiano o nell’esplorazione di ambienti pericolosi.
Nella giornata odierna viene inaugurata anche la prima edizione della Conferenza italiana di robotica e macchine intelligenti che raccoglie i principali esperti di un settore in cui l’Italia eccelle a livello mondiale.
Su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati sono organizzati 7 padiglioni a tema con più di 600 progetti in esposizione e 40 Paesi coinvolti: si possono infatti trovare soluzioni per l’esplorazione spaziale, per l’industria che diventa evoluta e ovviamente tanta robotica e stampa 3D.
Il programma completo è consultabile qui.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.