Dopo l’avvio dei lavori avvenuto qualche mese fa, di cui avevamo già parlato, a Modica è effettivamente disponibile la rete in fibra ottica di Open Fiber che, nella zona residenziale di Modica Sorda, collega oltre 5mila unità immobiliari della città siciliana sulle 17mila attese tra case, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio.
La connettività consente di poter navigare ad una velocità fino a 10 Gigabit per secondo grazie alla modalità FTTH, acronimo che indica la fibra ottica collegata fino a dentro gli immobili.
Il collegamento della città di Modica si aggiunge ad altre città siciliane raggiunte dalla rete di Open Fiber quali: Palermo, Catania, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Trapani, Bagheria, Gela e Vittoria.
In tutta la regione sono già state coperte oltre 800mila unità immobiliari che possono sfruttare l’infrastruttura di telecomunicazioni targata Open Fiber.
La connettività di Open Fiber consente di poter utilizzare al meglio numerosi servizi connessi con lo smart working, la didattica a distanza, l’e-health, lo streaming di contenuti audio e video nonché le applicazioni tipiche delle smart city come per esempio il controllo elettronico degli accessi, il monitoraggio ambientale o la gestione dell’illuminazione pubblica.
Maggiori dettagli nel comunicato stampa di Open Fiber.