Il Museo Nazionale della Resistenza debutta online in occasione della Festa della Liberazione: da oggi è infatti attivo il sito internet che raccoglie e progressivamente si arricchirà delle memorie e della storia della lotta di Liberazione grazie a numerosissimi reperti e documenti d’epoca.
L’obiettivo è un percorso progettuale che dia i natali ad un luogo nazionale per conservare la memoria di quanto è accaduto nel secolo scorso per tramandare alle future generazioni gli avvenimenti che hanno portato alla liberazione dell’Italia.
Milano è stata scelta per ospitare fisicamente il Museo come luogo della memoria collettiva ma è all’online che si pensa per estendere l’opportunità a tutti di beneficiare del materiale raccolto nei decenni.
Oggi inizia un vero e proprio cantiere la cui fine è prevista in circa tre anni e mezzo quando sarà portato a compimento il Museo Nazionale della Resistenza nella sua forma fisica, con cinque piani di esposizioni e circa 3.800 metri quadrati di superficie occupata nell’area comunale tra via Montello e via Volta.
Il progetto è supportato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Milano: maggiori dettagli nel comunicato stampa del Comune di Milano.