Online il nuovo sito dedicato al piano BUL

No comments

Il piano BUL è un programma ambizioso, avviato nel 2015, ideato per pianificare e semplificare il processo di ammodernamento dell’infrastruttura di rete italiana in modo da consentire a cittadini e imprese di poter finalmente accedere ad Internet ad alta velocità anche nelle aree più remote del Paese.

Per poter consentire questo difficile processo di evoluzione, Infratel Italia ha indetto tre bandi di gara che sono stati aggiudicati a Open Fiber, azienda che ha preso in carico l’effettiva esecuzione della posa della nuova infrastruttura di rete veloce impegnandosi soprattutto nel coprire le aree bianche ossia le zone a fallimento di mercato da sempre evitate per evidenti mancanze di profittabilità degli interventi di collegamento.

La rete realizzata da Open Fiber nelle aree bianche, interamente FTTH, è di proprietà dello Stato ma resterà in concessione alla società appaltante per 20 anni: entro il 2025 si punta a coprire tutte le unità immobiliari con almeno 100Mbps elevata a 1Gbps per scuole ed edifici pubblici.

In considerazione della progressività della copertura e dei tempi necessari per realizzare l’infrastruttura, ha debuttato il nuovo sito del piano BUL che consente di offrire ai cittadini le stesse informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento dei lavori e sull’avanzamento del progetto fornite dalla concessionaria Open Fiber a Infratel.

La nuova piattaforma nasce all’insegna della massima trasparenza fornendo, nella misura più granulare possibile, i dati della connettività a banda larga e ultralarga disponibile o pianificata per qualunque numero civico d’Italia.

Smart NationOnline il nuovo sito dedicato al piano BUL

Related Posts