Open Library, la piattaforma digitale di Enit dedicata alle fotografie dell’Italia

No comments

Enit ha lanciato Open Library un progetto che nasce per ospitare il più ampio numero possibile di fotografie che raccontano l’Italia e renderle gratuitamente accessibili a tutti: un vero e proprio archivio fotografico che intende classificare le bellezze d’Italia ma anche coinvolgere gli utenti.

Il progetto muove i suoi passi da una precedente esperienza realizzata da Apt Servizi Emilia Romagna a valle del suo database fotografico, che ha riscosso un buon successo liberando sul web il capitale naturale, storico e architettonico per immagini dell’Emilia Romagna: sono state infatti caricate oltre 23.000 immagini.

Il materiale è stato raccolto grazie a numerose edizioni di Wiki Loves Monuments, edizione italiana del celebre contest fotografico mondiale dedicato ai monumenti che coinvolge i cittadini nel realizzate fotografie distribuite con licenza Creative Commons per documentare i luoghi più belli del territorio nazionale.

Omologamente a questa esperienza, Enit ha deciso di replicarne il successo su scala nazionale.

I contenuti del portale di Enit, incentivati anche dalla collaborazione con le Regioni italiane, sono liberamente scaricabili e anche parzialmente manipolabili in modo semplice e veloce: le foto sono geotaggabili, in modo da poterle contestualizzare con la località a cui corrispondono, e ovviamente sono ricercabili non solo per località ma anche per i parametri fondamentali come titolo, autore, classificazione ed eventuali altri metadati che possono essere inclusi. Le foto presenti su Enit sono distribuite sotto la licenza Creative Commons che definisce precise condizioni di utilizzo scelte dall’autore del contenuto.

Smart NationOpen Library, la piattaforma digitale di Enit dedicata alle fotografie dell’Italia

Related Posts