Open Pompeii, online l’archivio digitale del Parco Archeologico di Pompei

No comments

Il Parco archeologico di Pompei digitalizza il proprio immenso patrimonio di dati raccolti nel corso degli anni: è stato infatti pubblicato Open Pompeii, l’archivio digitale delle informazioni con la possibilità da parte di studiosi e semplici cittadini di attingere, interagire e integrare i dati contenuti.

Open Pompeii rappresenta una rivoluzione informatica per il Parco in quanto consente una piena accessibilità ai dati relativi al patrimonio archeologico a visitatori, studiosi, operatori turistici e guide: online si possono quindi recuperare informazioni, immagini e video su ciascuna struttura archeologica ma anche reperti e affreschi corredati delle informazioni di provenienza, dislocazione nonché annotazioni storiche e bibliografiche per una più agevole fruizione e contestualizzazione.

Il sistema digitale di Open Pompeii rappresenta un’immensa banca dati di documenti e informazioni che il Ministero della Cultura sta restituendo alla popolazione in armonia con le linee strategiche che interessano tutti i luoghi della cultura statali nell’ottica della piena accessibilità e del miglioramento della tutela e della conoscenza del patrimonio archeologico e culturale.

Open Pompeii è accessibile da qualsiasi dispositivo tramite la piattaforma web oppure tramite l’app My Pompeii che funge anche da audioguida e consente al visitatore di interagire con il Parco: l’app permette di inviare segnalazioni nel corso della visita e ricevere feedback in tempo reale.

Tutte le informazioni consultabili sono facilmente ottenibili grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva basata su una mappa corredata di vari livelli informativi che consentono di muoversi regioni, insule, unità catastali e vani.

A corredo vi è anche un motore di ricerca tramite cui ricercare le informazioni desiderate circa unità catastali o reperti archeologici.

Il progetto è stato reso possibile dall’impegno del Ministero della Cultura e dalla collaborazione con il Consorzio CINI, la Scuola IMT Alti Studi Lucca e il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila.

Maggiori informazioni sul sito di Open Pompeii.

Smart NationOpen Pompeii, online l’archivio digitale del Parco Archeologico di Pompei

Related Posts