Regione Puglia, per supportare l’economia fondata sul riuso dei dati, rende pienamente operativo il progetto Opentusk promuovendo la produzione partecipata degli open data.
Opentusk è il percorso istituzionale regionale di partecipazione e condivisione delle informazioni finalizzato a supportare gli Enti Locali, il mondo economico, della ricerca, dell’innovazione e del terzo settore, nella produzione e nel riuso dei dati aperti.
Il ruolo degli open data è centrale nella programmazione 2021-2027 di Regione Puglia in quanto rappresenta un sistema di opportunità per produrre servizi sempre più evoluti e innovativi.
Con la DGR n. 584 gli Enti locali e i soggetti privati che svolgono servizi pubblici possono inserire i propri dati aperti direttamente nella piattaforma regionale contribuendo ad aumentare il numero complessivo di dati aperti disponibili per la domanda da parte di cittadini, imprese e territorio.
Il progetto Opentusk punta a proporre Datalab territoriali, webinar divulgativi, una consultazione pubblica e un hackathon finale tramite cui coinvolgere i vari attori che possono approfondire la materia e iscriversi alle varie iniziative nell’apposita sezione.
Maggiori dettagli nel comunicato di Regione Puglia.