La Regione Calabria punta sulla crescita digitale

No comments

Per superare la carenza di competenze digitali nei diversi ambiti la Regione Calabria ha approvato tre progetti, finanziati tramite i fondi del PNRR, finalizzati alla crescita digitale facilitando le relazioni con cittadini e imprese attraverso l’uso competitivo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Il primo progetto prevede la costituzione di 114 punti di facilitazione digitale, ossia una rete regionale di servizi di supporto all’uso delle nuove tecnologie che intende aiutare le fasce della popolazione più esposte al digital divide per fattori culturali o anagrafici.

Una maggiore diffusione nell’uso delle nuove tecnologie consente di promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e, nel contempo, incentivare l’uso dei servizi online della Pubblica Amministrazione semplificando il rapporto tra la popolazione e la PA.

Per la realizzazione del progetto verranno coinvolti i Comuni capofila dei 32 ambiti in grado di occuparsi della programmazione e gestione dei servizi con l’interessamento anche del terzo settore.

Il secondo progetto è rivolto all’inclusione della cittadinanza con il miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali tra cui l’adozione di tecnologie assistive per i soggetti disabili.

Il terzo progetto invece punta a potenziare la cybersicurezza delle infrastrutture regionali e dei sistemi e servizi digitali rivolti ai cittadini e imprese della regione.

Maggiori informazioni nel comunicato di Regione Calabria.

Smart NationLa Regione Calabria punta sulla crescita digitale

Related Posts