La Lombardia assurge al ruolo di regione più digitale d’Italia: si tratta di una conferma che arriva dall’analisi dell’Osservatorio sull’Agenda Digitale del Politecnico di Milano, in collaborazione con AgID e Team Digitale, che ha riparametrizzato gli indicatori del DESI a livello delle regioni e delle province autonome italiane.
Il risultato conferma la bontà delle politiche di semplificazione rivolte a imprese e cittadini che fanno ampio ricorso all’innovazione e alle opportunità offerte dal digitale.
In particolare, il DESI valuta il percorso evolutivo di un Paese su 5 aree: connettività, capitale umano, uso di internet, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali.
Dallo studio condotto dall’Osservatorio del PoliMi, la Lombardia spicca in assoluto nei settori della connettività grazie alla diffusione della banda ultra-larga, per la qualità dei servizi pubblici digitali alle imprese e ai cittadini e per l’uso degli open data.
Fra le azioni più interessanti in tal senso compare la recente sperimentazione della blockchain, nel Comune di Cinisello Balsamo, a servizio della procedura di ottenimento del bonus regionale Nidi Gratis: tale implementazione ha permesso di risparmiare oltre 3.500 ore di lavoro amministrativo in forza dell’automazione di circa il 90% dei controlli grazie alla nuova tecnologia.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa.