Regione Puglia impegna le proprie risorse a vantaggio dei cittadini per semplificare il rapporto con la tecnologia: è stata infatti comunicato il lancio di una rete di punti di facilitazione digitale su tutto il territorio pugliese con il compito di erogare servizi di assistenza per chi ha bisogno di supporto per godere dei propri diritti connessi al digitale.
La rete di centri prevede la realizzazione di 231 punti di accessi fisici, fissi e itineranti, che verranno attivati progressivamente per raggiungere 183.000 pugliesi compresi nella fascia di età 18/75: la collocazione sarà prevalentemente presso spazi o centri pubblici, centri per l’impiego, URP delle aziende sanitarie e presso luoghi che erogano servizi alla cittadinanza o centri di aggregazione socio-culturale.
L’obiettivo è il rafforzamento delle competenze digitali e supportando la riduzione del digital divide per fattori culturali.
I fondi per l’iniziativa ammontano a poco più di 10 milioni di euro e ricadono nell’ambito degli stanziamenti del PNRR.
Maggiori informazioni nel comunicato di Regione Puglia.