Novità in casa di Registro.it, l’anagrafe dei domini Internet italiani dove è possibile registrare, modificare o cancellare uno o più domini .it che è stata affidata, dal 1987, al Consiglio Nazionale delle Ricerche presso la sede dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa.
Il Registro infatti cambia veste e si rinnova proponendo nuove sezioni ideate per venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese italiane: l’intento è quello di consentire alle aziende di aumentare di competitività grazie ad informazioni attinenti al digitale e idonee allo scopo.
In tal senso si inserisce il lancio di appositi digital kit, una sorta di cassetta degli attrezzi che contiene guide di consigli e best practice su come sfruttare la rete per comunicare e potenziare la propria attività.
I digital kit infatti puntano a spiegare, passo passo, cosa siano e come funzionino argomenti quali siti web, identità digitale ma anche content marketing, email marketing e pubblicità online affinché piccole aziende, professionisti, artigiani, commercianti e freelance possano essere maggiormente competitivi su scala globale o possano iniziare a documentarsi senza essere esposti a costi che magari non riescono a gestire.
I temi trattati dai digital kit sono vari e prevedono già di affrontare, nell’immediato futuro, temi più complessi come l’identità digitale, la blockchain, la cybersecurity, l’intelligenza artificiale e il mondo dell’Internet of Things.