A Roma la MIC Card diventa digitale

No comments

I fruitori dell’offerta culturale del Sistema Musei di Roma Capitale sono chiamati a confrontarsi con un’innovazione che prende ufficialmente il via da domani: la MIC Card, ossia la carta per accedere al sistema museale capitolino, diventa digitale dopo 4 anni di attività ossia dal 2018, anno del lancio da parte della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali insieme a Zètema Progetto Cultura.

Tramite il nuovo sito e l’applicazione dedicata, residenti e studenti di Roma e Città Metropolitana potranno acquistare l’accesso alle strutture e gestire online opzioni e sottoscrizioni legate al sistema museale: fra le funzioni previste vi sono la verifica dello storico di utilizzo, il controllo della scadenza oltre a poter consultare i luoghi dove accedere con tutte le informazioni utili quali indirizzo e orari comprensiva della segnalazione in tempo reale dei luoghi di cultura più vicini alla propria posizione.

La MIC Card digitale può essere acquistata direttamente online ma anche presso le biglietterie museali e nei Tourist Infopoint: fra i vantaggi più marcati vi è la possibilità di recarsi direttamente ai varchi di accesso senza dover transitare dalla biglietteria e, chiaramente, evitando le code.

Maggiori dettagli nel comunicato di Roma Capitale.

Smart NationA Roma la MIC Card diventa digitale

Related Posts