Al via il progetto #Roma5G, un’iniziativa che consente la realizzazione a Roma di una rete tecnologica in grado di abilitare cittadini, imprese e la Pubblica Amministrazione all’uso dei servizi digitali più avanzati esistenti oggi e che verranno presentati in futuro.
In primo luogo il Comune di Roma si doterà di una rete capillare di nuova generazione a 5G e WI-Fi che renderà la connettività accessibile a tutti e altamente performante per sostenere i vari servizi tecnologici come per esempio le reti di sensori capaci di rendere maggiormente intelligente ed evoluto il territorio: si pensi ai servizi innovativi di telemedicina, della guida autonoma, delle reti di sorveglianza tramite videocamere evolute ma anche alle soluzioni per la gestione del ciclo dei rifiuti e per guidare i cittadini e i turisti nella loro esperienza cittadina.
Il progetto si concretizzerà a fasi, con il primo intervento che prevede la posa della fibra ottica in 100 piazze per poi proseguire con la copertura di tutte e tre le linee della Metro, concludendo la distribuzione delle small cells 5G.
Nascerà inoltre una nuova Sala Operativa per la Sicurezza con la Polizia Locale e il Dipartimento di Protezione Civile per potenziare le attività di controllo della città utilizzando le tecnologie di monitoraggio più evolute.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Roma.