Sanità digitale, l’ASP Ragusa punta sul telecontrollo tramite app

No comments

Sono due le app, disponibili per iOS e Android, che l’ASP di Ragusa ha lanciato per garantire il telecontrollo dei pazienti: Curacuore e Mammarrivo.

Le app, realizzate nel rispetto della logica del riuso impiegando quanto precedentemente fatto per la piattaforma di FBK in uso presso l’APSS di Trento, permettono rispettivamente di effettuare il telecontrollo per pazienti con scompenso cardiaco e per le pazienti impegnate nella gravidanza fisiologica.

Curacuore permette ai pazienti monitorati di ricevere un piano di cura personalizzato, comprensivo della terapia farmacologica e dei parametri clinici da tenere sotto osservazioni, nonché di visualizzare il calendario delle visite programmate e di mantenere sotto controllo il diario clinico: è prevista la possibilità di ottenere eventuali chiarimenti tramite un servizio di messaggistica chat integrato.

Mammarrivo, similarmente, permette di effettuare il telecontrollo della gravidanza fisiologica da parte del ginecologo o dell’ostetrico: il personale sanitario potrà quindi seguire l’andamento della gravidanza monitorando i parametri inseriti dalla paziente che potrà visualizzare il calendario delle visite per i controlli e rapportarsi tramite chat con i propri medici.

Le app sono inoltre corredate di materiale scientifico divulgativo utile per rispondere ad eventuali dubbi.

Si tratta di un’iniziativa che sposta l’asticella sempre più verso quella che è definibile, a pieno titolo, sanità digitale.

Maggiori dettagli nel sito di ASP Ragusa e nel relativo comunicato stampa.

Smart NationSanità digitale, l’ASP Ragusa punta sul telecontrollo tramite app

Related Posts