La sperimentazione del portafoglio digitale europeo parte dalla Provincia Autonoma di Trento

No comments

Nel perimetro della realizzazione del portafoglio digitale la Provincia autonoma di Trento è stata scelta come primo Ente in Italia ad avviarne la sperimentazione.

Il portafoglio digitale europeo è una piattaforma che consentirà a cittadini, residenti e imprese dell’Unione di certificare la propria identità per accedere a servizi pubblici e privati in tutti gli Stati membri.

Il sistema, tramite l’uso di un’app, consentirà all’utente, nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza, di condividere, per esempio, certificati e sottoscrivere ufficialmente documenti in tutta Europa: ogni Stato membro fornirà una versione di e-wallet ai propri cittadini senza obbligo di utilizzo.

Nel mese di giugno la Provincia autonoma di Trento sarà chiamata a testare i primi casi d’uso tra cui, nella fattispecie: l’identificazione e l’autenticazione per la fruizione dei servizi pubblici digitali (eGov), la licenza di guida digitale e la ricetta medica elettronica (ePrescription).

L’applicazione in cui verrà inserito l’e-wallet è l’app IO che è stata scelta per la realizzazione del portafoglio digitale nazionale.

L’iniziativa coinvolge, oltre alla Provincia autonoma di Trento, anche PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la Trasformazione Digitale, la Fondazione Bruno Kessler (FBK) e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS).

Maggiori informazioni nel comunicato della Provincia Autonoma di Trento.

Smart NationLa sperimentazione del portafoglio digitale europeo parte dalla Provincia Autonoma di Trento

Related Posts