SPID, raggiunta quota trenta milioni

No comments

Sono trenta milioni le identità digitali SPID erogate ad oggi: questo importante traguardo, comunicato dal Ministro per l’Innovazione e la Transizione Digitale, è stato raggiunto in seguito alle accelerazioni a cui ha contribuito il susseguirsi di situazioni, anche emergenziali, per cui il digitale è diventato progressivamente sempre più centrale nella vita dei cittadini.

Non esiste ormai un servizio pubblico erogato online che non richieda l’uso di un’identità digitale, come per esempio SPID o CIE, per l’autenticazione e la sua fruizione.

L’obiettivo delle 30 milioni di  identità digitali SPID è stato raggiunto in forte anticipo rispetto alla data stimata, ossia la fine del 2022: si tratta di un risultato importante considerando che a settembre 2019 erano appena 4 milioni le identità digitali erogate e, nell’ultimo anno, si è registrato un totale di 10 milioni di identità digitali SPID attivate.

Grazie all’identità digitale SPID sono stati monitorati oltre mezzo miliardo di accessi ai servizi digitali pubblici nel 2021 e circa 330 milioni nel primo quadrimestre del 2022.

Maggiori dettagli nel comunicato del MITD.

Smart NationSPID, raggiunta quota trenta milioni

Related Posts