Unioncamere presenta i Punti Impresa Digitale

No comments

Nell’ambito del percorso di digitalizzazione dell’Italia, Unioncamere approfitta del palco della Maker Faire Rome per presentare uno dei progetti di punta per avvicinare le imprese alla rivoluzione tecnologica in atto.

Si tratta dei Punti Impresa Digitale, un’iniziativa particolarmente interessante che ha lo scopo di diffondere la cultura e la pratica del digitale tra le piccole e medie imprese per colmare il gap competitivo esistente con gli altri Paesi e diffondere le competenze richieste dalla quarta rivoluzione industriale (Industria 4.0).

Il 65.8% delle medie imprese conosce il piano Industria 4.0 e 2 su 5 vorrebbe avviare percorsi di digitalizzazione per migliorare la propria efficienza operativa ma sono frenate dalla novità della materia.

L’evidente esigenza di un supporto ha spinto Unioncamere a creare sul territorio i Punti Impresa Digitale: una rete di sportelli presso le sedi delle Camere di Commercio in cui le imprese possono trovare una soluzione al problema.

Nei Punti Impresa Digitale l’imprenditore ha l’opportunità di scoprire programmi per l’acquisizione delle conoscenze di base sulle tecnologie di Industria 4.0, una mappatura della maturità digitale delle imprese nonché un servizio di assistenza per l’avvio di processi di digitalizzazione oltre alla formazione e all’orientamento qualora sia necessario rivolgersi a strutture più specialistiche.

Punti Impresa Digitale, un sistema voucher

Le piccole imprese, attraverso i PID, potranno inoltre ottenere accesso ad un sostegno economico per le iniziative di digitalizzazione sulla base del sistema dei voucher che il sistema camerale ha elaborato allo scopo.

Smart NationUnioncamere presenta i Punti Impresa Digitale

Related Posts