Si chiama Vetrina Imprese ed è il portale dedicato alle imprese liguri voluto dal Comune di Genova in collaborazione con Liguria Digitale: si tratta di un’innovazione volta a promuovere prodotti, tecnologie e progetti innovativi che provengono dal territorio accomunando gli interessi della cosiddetta Tripla Elica, il raggruppamento di istruzioni, università e imprese.
Vetrina Imprese vuole offrire visibilità alle imprese innovative dell’area metropolitana di Genova potenziandone in ritorni in termini di fatturato e opportunità, anche quelle di collegamento con realtà che potrebbe stimolare la crescita dell’ecosistema e quindi rendere più competitivo il tessuto economico locale.
L’iniziativa coinvolge, a vario titolo, molti portatori di interessi pubblici e privati come Job Centre srl, Regione Liguria, Filse, LigurCapital, Confindustria Genova, Camera di Commercio, Cnr, Università degli Studi di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia, Condiviso, Digital Tree Innovation Habitat, Wylab, Social Hub e TalentGarden.
Tutti i partecipanti possono, grazie alla nuova piattaforma, sfruttare nuove possibilità in termini di matching tra ricerca, formazione e lavoro; inoltre il contesto imprenditoriale genovese può fruire di strumenti importantissimi come la possibilità di accedere al credito, all’incubazione e alla formazione per innescare nuove direttrici di sviluppo.
Il progetto è il primo tassello di un percorso articolato che culminerà con la creazione del market place chiamato Nova che sarà pubblicato online nei primi mesi del 2022.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa del Comune di Genova.