INAIL prosegue il percorso di trasformazione digitale e attiva la possibilità di prenotare, ripianificare e gestire un appuntamento tramite l’assistenza di un operatore, sia presso una delle sedi dell’Ente sia attraverso il proprio smartphone.
La possibilità nasce dall’implementazione dello sportello digitale, a partire da oggi, all’interno dell’app di INAIL che raggiunge così il suo quarto aggiornamento funzionale: gli utenti possono quindi programmare i propri appuntamenti, in presenza o attraverso la piattaforma Teams, modificando data e orario o annullandoli potendo contare sulla cronologia delle attività di consultazione già svolte e relativa valutazione di efficienza.
La nuova funzionalità è integrata con il servizio InTempo lanciato lo scorso anno che permette di effettuare il check-in tramite QR code prenotando il proprio posto in coda nelle sedi dell’Ente.
Il cronoprogramma degli aggiornamenti di INAIL prevede, per il prossimo aggiornamento, l’inserimento all’interno dell’app di materiali utili al percorso di riabilitazione degli utenti con disabilità fra cui una raccolta di video 3D con esercizi di fisioterapia corredati da audio-descrizioni e sottotitoli.
Verrà inoltre aggiunto lo sportello virtuale lavoratori grazie a cui sarà integrata la consultazione delle pratiche e dei relativi pagamenti e provvedimenti scaricabili in formato pdf.
Maggiori dettagli nel comunicato di INAIL.