L’Università di Genova lancia la propria biblioteca digitale: si tratta di un’iniziativa che ha portato a digitalizzare il prestigioso patrimonio librario e documentale conservato dalle biblioteche e dalle altre strutture dell’Ateneo che diventa quindi accessibile a tutti grazie alla tecnologia.
L’archivio digitale, raggiungibile tramite la piattaforma digitale DoGe, è disponibile alla comunità universitaria e alla cittadinanza: presenta un rilevante numero di libri antichi, manoscritti, documenti fotografici e altri materiali accuratamente selezionati e digitalizzati dal Settore archivi storici e raccolte bibliografiche antiche del Servizio sistema bibliotecario di Ateneo e dalle biblioteche di Scuola.
Fra i testi caricati vi sono trenta volumi provenienti dalla raccolta geo-cartografica della Biblioteca della Scuola di Scienze umanistiche, una selezione di volumi giuridici della Biblioteca di Giurisprudenza mai digitalizzati prima, un percorso digitale sulla botanica ligure e molto altro.
Ulteriori contenuti verranno gradualmente messi a disposizione degli utenti secondo le esigenze e i progetti presentati dai Dipartimenti interessati ma anche da parte delle altre istituzioni sul territorio che potranno stringere specifiche convenzioni.
Maggiori informazioni nel comunicato dell’Università di Genova.