Si chiama “Cittadino attivo, paziente digitale” ed è il nuovo progetto del Comune di Lecce per promuovere la diffusione di competenze digitali di base in favore di persone resistenti alla tecnologia e in condizioni di svantaggio.
L’accesso ai servizi digitali pubblici e l’utilizzo dell’identità digitale richiedono infatti una serie di abilità che non tutti possiedono: lo sviluppo delle competenze digitali è quindi centrale.
Per questo motivo AIRSA_Associazione Ricerca Salute e Ambiente_APS, con il sostegno di Regione Puglia tramite l’avviso pubblico “Puglia capitale sociale 3.0” e in collaborazione con alcuni soggetti fra cui il Comune di Lecce e il Comune di Ugento, sta attivando due sportelli di facilitazione digitale nelle sedi di Lecce ed Ugento che prevedono la possibilità di assistere i cittadini singolarmente e in piccoli gruppi sui servizi digitali pubblici aiutando la popolazione, fra l’altro per l’attivazione e l’uso di SPID e CIE.
Sul sito di Airsa inoltre verranno pubblicati tutorial specifici per continuare o riprendere la formazione tramite pillole informative.
E’ inoltre prevista l’organizzazione di un evento pubblico durante il quale la popolazione potrà incontrare esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi con le tematiche attinenti al digitale.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Lecce.