Per valorizzare le competenze tecnologiche dei genovesi e digitalizzare i servizi pubblici erogati dall’Ente, il Comune di Genova punta sulla cittadinanza digitale presentando un insieme di iniziative organizzate in un ecosistema digitale pronto per essere eventualmente riutilizzato a livello nazionale.
L’ecosistema insiste su una serie di opportunità che vanno dalla sperimentazione di innovazioni tecnologiche alla formazione della cittadinanza relativamente alle competenze digitali per essere autonomi nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
In questo modo il cittadino può guadagnare la cittadinanza digitale, ossia l’insieme di opportunità, valori, competenze e comprensione critica necessario per affrontare l’era tecnologica.
Per ottenere questo risultato, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, il Comune di Genova ha organizzato l’iniziativa Scuola internet per tutti che prevede una serie di incontri finalizzati ad incrementare le competenze digitali di base.
In affiancamento alle attività di formazione ci sono una serie di servizi utili ad esercitare le facoltà prerogative dei cittadini: fra questi il fascicolo del cittadino attraverso cui, con un unico accesso, è possibile accedere a molteplici servizi come la consultazione dei dati anagrafici, la variazione di residenza, lo scaricamento di certificati ma anche la gestione degli abbonamenti del trasporto pubblico e il pagamento di multe e imposte.
Grazie all’interconnessione con l’app IO è inoltre possibile fruire delle notifiche in caso di avvisi o variazioni di cui il cittadino deve essere informato.
Il cittadino inoltre può interagire con l’Ente segnalando eventuali disservizi sul territorio: ciò è possibile grazie a SegnalaCI, la piattaforma studiata appositamente per indirizzare all’ufficio competenze ogni richiesta riguardante la manutenzione relative al bene comune e che ha permesso di ridurre drasticamente le tempistiche di intervento.
Nell’insieme di servizi proposti al cittadino grazie all’uso della tecnologia c’è l’agenda appuntamenti che permette di prenotare agevolmente tramite pc, tablet o smartphone un appuntamento presso gli uffici del Comune di Genova, evitando le file e consentendo una migliore organizzazione dei servizi al cittadino riducendo i tempi di attesa.
Per controllare il territorio è invece disponibile il geoportale cittadino, un portale online realizzato tramite rilievi geospaziali che consente di disporre di una rappresentazione della città con livelli di dettaglio elevatissimi.
Maggiori informazioni nel comunicato del Comune di Genova.