E’ iniziata oggi la dodicesima edizione di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che per tre giorni porterà in Piazza Unità d’Italia visitatori interessati ad esplorare, tramite 45 spazi espositivi, il futuro sostenibile che ci riserveranno scienza, innovazione e cultura.
Durante la manifestazione relatori, scienziati, umanisti, scrittori ed esperti provenienti da ogni parte del mondo affronteranno le sfide lanciate dalle nuovi fonti d’energia, dall’intelligenza artificiale e dalle biotecnologie.
Ampio spazio verrà inoltre dato al tema della transizione digitale e della transizione energetica.
L’evento è promosso dal Comune di Trieste, dall’Università degli Studi di Trieste, dall’Area Science Park, dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS) e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) oltre ad alcuni altri Enti fra cui anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Maggiori dettagli sul programma della manifestazione sul sito ufficiale.