A Palermo si è svolta la presentazione del lancio del progetto 5G4ASSAC, finanziato nell’ambito dei programmi infrastrutturali Connecting Europe Facilities (CEF) dell’Unione Europea, che prevede la nascita del primo campus universitario 5G d’Italia grazie alla collaborazione fra l’Università degli Studi di Palermo e Vodafone Italia.
L’iniziativa prevede l’implementazione di una rete mobile (MPN) 5G nel campus universitario di viale delle Scienze fornendo connettività di ultima generazione a docenti e studenti per sostenere nuovi approcci funzionali all’alta formazione universitaria e allo sviluppo di nuovi strumenti in ambito clinico.
Il progetto 5G4ASSAC ha, come scopo ultimo, la promozione della crescita, lavoro e competitività attraverso gli investimenti in infrastrutture a livello europeo con un impatto diretto negli ambiti legati all’e-education e all’e-health.
Nella pratica, la tecnologia 5G renderà fruibili aule ibride frequentate da studenti presenti fisicamente e altri connessi da remoto, aule arricchite con tecnologie immersive di realtà aumentata e infine aule dotate di simulatori e manichini di ultima generazione.
La tecnologia trasmissiva permette inoltre il trasferimento senza ritardi di sequenze di immagini mediche in tempo reale e sicuro a supporto delle decisioni cliniche.
Maggiori dettagli nel comunicato dell’Università degli Studi di Palermo.