Per aiutare gli over 65 nell’uso della tecnologia e dei servizi digitali pubblici, il Comune di Fano ha deciso di incardinare all’interno del progetto Old But gold, destinato a potenziare le conoscenze e le opportunità per le persone meno giovani, un programma di alfabetizzazione digitale caratterizzato dalla presenza di studenti come formatori.
Grazie al coordinamento dei servizi sociali dell’ATS di Fano e con la collaborazione della Pro loco Fanum Fortunae, dei circoli ricreativi per anziani e del Liceo Scientifico Torelli di Fano-Pergola, è stato possibile concepire un corso della durata complessiva di 34 ore che vedrà la partecipazione di 36 studenti delle classi terze della sede di Fano dell’istituto Torelli in qualità di tutor di una quarantina di over 65 distribuiti nei quattro circoli ricreativi dislocati in una posizione facilmente accessibile dalla comunità.
Ogni incontro è della durata di 2 ore e ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti una maggiore dimestichezza con l’uso dei dispositivi digitali: secondariamente, ma non per questo meno importante, l’attività formativa consente agli studenti la possibilità di acquisire esperienza professionale e competenze utili, soprattutto dal punto di vista comunicativo, per un inserimento nel mondo del lavoro.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Fano.