Svelare Leonardo, online la raccolta digitale dedicata a Leonardo da Vinci

No comments

Online Svelare Leonardo, il nuovo progetto digitale che permette di esplorare vita, opere ed eredità storica del genio di Leonardo da Vinci in virtù delle oltre 1.300 pagine appartenenti ai Codici realizzati dal celebre inventore.

All’interno della piattaforma di Google Arts & Culture, curata da esperti di vari Paesi e da svariati partner fra cui il Castello Sforzesco, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, è possibile approfondire le invenzioni e i capolavori pittorici di Leonardo da Vinci con la possibilità di ammirare le realizzazioni in 3D.

Le opere immortali spaziano dai manoscritti ai dipinti su tela e sui muri oltre ai Codici dispersi di Leonardo da Vinci che spaziano dalla matematica alla geometria passando per la fisica, l’ottica, l’architettura e l’astronomia.

La raccolta del patrimonio artistico e intellettuale di Leonardo da Vinci è possibile grazie alla collaborazione tra Google, la città di Milano e le istituzioni culturali locali e internazionali.

Svelare Leonardo è disponibile su Google Arts & Culture tramite app iOS o Android oppure online su goo.gle/leonardo. 

Maggiori dettagli nel post sul blog di Google e nel comunicato del Comune di Milano.

Smart NationSvelare Leonardo, online la raccolta digitale dedicata a Leonardo da Vinci
Vai all'articolo

Milano Cathedral Remixed, il Duomo di Milano è online su Google Arts & Culture

No comments

Online Milano Cathedral Remixed, il nuovo progetto nato dalla collaborazione fra Veneranda Fabbrica e Google Arts & Culture per permettere a chiunque di scoprire online 80 mostre virtuali e oltre 500 immagini dedicate a Duomo di Milano.

Si tratta di un nuovo hub digitale che, tramite uso della realtà virtuale, è in grado di mostrare i segreti della Cattedrale meneghina raccolti in oltre 2 anni di lavori di digitalizzazione: la piattaforma presenta oltre 500 immagini e più di 50 vetrate digitalizzate nonché 15 percorsi su Street View nella Cattedrale e all’interno del Museo del Duomo.

Milano Cathedral: Remixed consente di esplorare i punti più nascosti come la Cripta o quelli più alti e conosciuti come le Terrazze ma anche i dettagli delle navate e le storie dei Santi scolpite nella pietra.

L’esperienza digitale si concentra sulla storia della Cattedrale gotica in marmo rosa puntando al massimo dettaglio dei vari elementi architettonici navigando nel Complesso Monumentale del Duomo e scoprendo ogni minimo particolare grazie all’elevatissima qualità di ricostruzione digitale.

Smart NationMilano Cathedral Remixed, il Duomo di Milano è online su Google Arts & Culture
Vai all'articolo

Il Palazzo del Quirinale approda su Google Arts & Culture

No comments

Google Arts & Culture, la celebre piattaforma dedicata all’arte e alla cultura che si occupa di digitalizzare i più stupefacenti ambienti e percorsi culturali al mondo, lancia un percorso online interamente dedicato al Palazzo del Quirinale.

Gli utenti possono infatti visitare digitalmente l’edificio della Presidenza della Repubblica direttamente da pc, tablet e smartphone: grazie ad oltre un anno di lavoro effettuato da un team di oltre 30 esperti, il progetto offre 100km di percorsi digitali del Palazzo del Quirinale, della Tenuta di Castelporziano, della caserma dei Corazzieri e di Villa Rosebery con 13 opere digitalizzate in altissima definizione, 60 storie digitali create su misura e oltre 1000 immagini.

L’iniziativa, accessibile dalla pagina dedicata, permette di utilizzare la realtà virtuale per immergersi in ambientazioni particolari quali il Salone delle Feste o il Salone dei Corazzieri camminando lungo i corridoi e le stanze di cui sono composti i luoghi digitalizzati compresa la possibilità di affacciarsi su Roma secondo la prospettiva unica garantita dal Quirinale.

Tutti i contenuti sono in continuo aggiornamento e disponibili in italiano e inglese. in un continuo work in progress con contenuti in italiano e in inglese sempre aggiornati.

Maggiori dettagli nel comunicato della Presidenza della Repubblica.

Smart NationIl Palazzo del Quirinale approda su Google Arts & Culture
Vai all'articolo