Online Svelare Leonardo, il nuovo progetto digitale che permette di esplorare vita, opere ed eredità storica del genio di Leonardo da Vinci in virtù delle oltre 1.300 pagine appartenenti ai Codici realizzati dal celebre inventore.
All’interno della piattaforma di Google Arts & Culture, curata da esperti di vari Paesi e da svariati partner fra cui il Castello Sforzesco, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, è possibile approfondire le invenzioni e i capolavori pittorici di Leonardo da Vinci con la possibilità di ammirare le realizzazioni in 3D.
Le opere immortali spaziano dai manoscritti ai dipinti su tela e sui muri oltre ai Codici dispersi di Leonardo da Vinci che spaziano dalla matematica alla geometria passando per la fisica, l’ottica, l’architettura e l’astronomia.
La raccolta del patrimonio artistico e intellettuale di Leonardo da Vinci è possibile grazie alla collaborazione tra Google, la città di Milano e le istituzioni culturali locali e internazionali.
Svelare Leonardo è disponibile su Google Arts & Culture tramite app iOS o Android oppure online su goo.gle/leonardo.
Maggiori dettagli nel post sul blog di Google e nel comunicato del Comune di Milano.