Google recluta gli utenti per contribuire alla crescita di Street View, la modalità di esplorazione di Google Maps che consente di poter navigare virtualmente tramite panoramiche a 360° nelle aree visualizzate tramite il celebre software di mappe.
Gli utenti dovranno essere utilizzatori di uno smartphone Android in grado di raccogliere foto e video supportando la tecnologia ARCore, il software di Google che consente di creare applicazioni in realtà aumentata.
Ove questa caratteristica fosse presente, con l’ultimo aggiornamento dell’app Google Street View gli utilizzatori possono registrare un video che poi viene caricato sui server di Google e convertito in una serie di immagini opportunamente filtrate qualora ritraessero altri soggetti per tutelarne la privacy.
In questo modo chiunque è in grado di contribuire alla crescita e al miglioramento del servizio ritraendo luoghi che non sono ancora presenti su Google Maps o che hanno subito recenti cambiamenti.
La funzionalità è accessibile provvisoriamente solo in alcuni Paesi per poi essere estesa a tutto il mondo.
Maggiori informazioni sul blog dedicato a Google Maps.