Online il nuovo portale del MIMIT dedicato agli incentivi

No comments

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, la piattaforma dedicata alle imprese per trovare gli incentivi disponibili.

Il nuovo sistema, realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, intende far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione previsti in tutto il Paese a vantaggio degli aspiranti imprenditori, delle imprese nuove e di quelle già attive, dei liberi professionisti, degli enti e delle istituzioni.

Il portale degli incentivi presenta informazioni dettagliate e costantemente aggiornate, in linea con la normativa vigente, per un’agevole individuazione delle misure di intervento da parte dei beneficiari anche grazie all’implementazione di un assistente digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per assistere gli utenti e alla possibilità di tenere monitorate le agevolazioni di proprio interesse.

Maggiori informazioni nel comunicato del MIMIT.

Smart NationOnline il nuovo portale del MIMIT dedicato agli incentivi
Vai all'articolo

AI Ready, Amazon lancia la formazione dedicata all’intelligenza artificiale

No comments

L’intelligenza artificiale è un argomento che catalizza l’interesse di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione: lo sa bene Amazon che ha deciso di lanciare corsi online gratuiti per formare più persone possibili sul tema.

La diffusione di competenze digitali legate all’intelligenza artificiali generative prevista da Amazon tramite il programma AI Ready rivolto agli adulti e ai giovani studenti di tutto il mondo è modulare: dalle informazioni di base a quelle più evolute per raggiungere una platea di almeno 2 milioni di persone entro il 2025.

L’iniziativa è offerta tramite la piattaforma cloud di Amazon Web Services.

Tra gli argomenti previsti ci sono i linguaggi automatici di generazione di codice informatico su software AI CodeWhisperer e il funzionamento dei modelli linguistici e sviluppo applicativo attraverso Bedrock AI: entrambe le soluzioni sono proprietarie Amazon.

Inoltre, grazie alla piattaforma Aws Educate è possibile accedere gratuitamente alla formazione iniziale sull’intelligenza artificiale generativa e all’introduzione a CodeWhisperer: gli altri corsi gratuiti, incluso l’apprendimento dell’uso del generatore di sintesi vocale Transcribe, si trovano sul sito Aws Skill Builder.

Maggiori informazioni nel comunicato di Amazon.

Smart NationAI Ready, Amazon lancia la formazione dedicata all’intelligenza artificiale
Vai all'articolo

Google Maps estende la visualizzazione immersiva

No comments

Con l’annuncio di Immersive View di cui avevamo parlato, Google ha reso possibile di visualizzare, all’interno di Google Maps, dell’anteprima di ogni fase di viaggio.

Ora questa funzionalità è disponibile su Android e iOs per diverse città al mondo, tra cui Venezia e Firenze oltre a capitali estere quali: Amsterdam, Barcellona, Dublino, Las Vegas, Londra, Los Angeles, Miami, New York, Parigi, San Francisco, San Jose, Seattle e Tokyo.

La funzionalità permette, tramite ricorso all’intelligenza artificiale, di valutare il grado di affollamento dei luoghi in tempo reale sfruttando immagini estrapolate da Street View e aeree.

Inoltre, grazie alla funzione Lens in Maps, ci si può orientare rapidamente grazie al calcolo dell’intelligenza artificiale: basterà toccare l’anteprima della vista immersiva per prepararsi ad ogni svolta come se si fosse già sul percorso ricevendo indicazioni dettagliate e visive man mano che si procede.

Maggiori dettagli nel comunicato sul blog di Google Maps.

Smart NationGoogle Maps estende la visualizzazione immersiva
Vai all'articolo

Regione Puglia attiva il servizio chatbot a supporto degli screening oncologici

No comments

Regione Puglia attiva il servizio chatbot e si appresta a lanciare il servizio voicebot a supporto delle attività legate agli screening oncologici, in particolare quelli per la diagnosi precoce dei tumori alla mammella, alla cervice uterina e al colon-retto.

Questo è reso possibile dalla piattaforma Sm@rtHealth che relaziona i vari sistemi informativi in ambito sanitario centralizzando le attività sanitarie e comunicative.

Tale piattaforma è dotata di appositi assistenti virtuali, basati sull’intelligenza artificiale, che erogano informazioni approfondite sui tre screening, sulle modalità di accesso e sull’appuntamento senza limiti di orario.

Gli assistenti virtuali sono composti dal servizio chatbot che simula ed elabora le conversazioni umane permettendo agli utenti di interagire con la piattaforma tecnologica come se stessero dialogando con una persona reale e dal servizio voicebot che consiste in un servizio telefonico raggiungibile tramite chiamata gratuita al numero verde unico regionale 800957773 che fornisce informazioni sull’accesso e sull’organizzazione dei programmi oncologici attivi in Puglia.

Maggiori informazioni nel comunicato di Regione Puglia.

Smart NationRegione Puglia attiva il servizio chatbot a supporto degli screening oncologici
Vai all'articolo

Maker Faire Rome, al via l’undicesima edizione

No comments

Inizia oggi l’undicesima edizione di Maker Faire Rome, la manifestazione che riunisce arte e tecnologia per disegnare un futuro diverso e innovativo.

Oltre 600 maker sono protagonisti dei 7 padiglioni per circa 100mila mq di estensione dedicati alla fiera con soluzioni che affrontano diversi argomenti e tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’IoT ma anche il mondo dell’e-sport e della space economy.

La manifattura digitale e la robotica rimangono ovviamente, come da tradizione, il tema trainante della manifestazione di cui è disponibile il live streaming.

Il programma completo della manifestazione è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale insieme alla mappa dei padiglioni.

Smart NationMaker Faire Rome, al via l’undicesima edizione
Vai all'articolo

ER2Digit, Regione Emilia-Romagna lancia l’ecosistema regionale di innovazione digitale

No comments

E’ stato ufficialmente presentato il progetto di Regione Emilia-Romagna denominato ER2Digit, il polo pubblico dell’innovazione digitale che fornisce a imprese e Pubblica Amministrazione gli strumenti per governare la transizione digitale.

L’iniziativa è un passo importante per raggiungere anche gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e del Patto per il Lavoro e per il Clima.

Regione Emilia-Romagna sostiene l’iniziativa con un finanziamento di 4,5 milioni assicurando la transizione digitale delle piccole e medie imprese e delle amministrazioni locali che intendono avanzare nel percorso della digitalizzazione tramite la fruizione di tecnologie evolute come l’intelligenza artificiale, il calcolo ad alte prestazioni e l’elaborazione dei dati come leva per lo sviluppo della società.

I servizi tecnologici messi a disposizione da ER2Digit abbracciano diversi ambiti quali sanità, costruzioni, cultura, turismo, monitoraggio del territorio e sostenibilità.

Maggiori dettagli nel comunicato di Regione Emilia-Romagna.

Smart NationER2Digit, Regione Emilia-Romagna lancia l’ecosistema regionale di innovazione digitale
Vai all'articolo

Samsung lancia la nuova edizione di Innovation Campus

No comments

Samsung Italia lancia la nuova edizione di Innovation Campus, il programma di alta formazione che intende offrire agli studenti competenze digitali avanzate e soft skill necessarie per essere inseriti nel mercato del lavoro: fra queste le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’IoT applicate al mondo dell’elettronica di consumo.

La nuova edizione del programma, nato nel 2020, ruota attorno allo sviluppo tecnologico dove l’uomo è al centro e la tecnologica è chiamata a migliorare la vita delle persone: l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo di vivere e lavorare della società amplificando potenzialità e la creatività umane.

Ad oggi Innovation Campus ha coinvolto fino ad ora oltre 10.000 studenti su tutto il territorio nazionale e li ha accompagnati nei nuovi scenari professionali in ambito digitale.

Questa edizione del programma coinvolge quattro atenei distribuiti in tutto il Paese quali l’Università di Genova, l’Università di Pavia, l’Università di Pisa e l’Università del Salento oltre a Camplus, il network di residenze per studenti localizzate in 7 città italiane.

Maggiori informazioni nel comunicato di Samsung Italia.

Smart NationSamsung lancia la nuova edizione di Innovation Campus
Vai all'articolo

Festival del Metaverso, al via la seconda edizione della manifestazione

No comments

La seconda edizione del Festival del Metaverso è pronta a partire: promosso dall’ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, il Festival tiene banco il 10 ottobre a Torino presso la struttura della Nuvola Lavazza grazie al supporto del Comune di Torino e di numerosi attori come AgID, ENEA, CNR e varie istituzioni europee.

Tra le attività garantite durante la manifestazione vi è la possibilità di sperimentare la realtà virtuale grazie alla realizzazione di set immersivi che sarà possibile provare gratuitamente durante l’evento.

Non solo, verranno presentate le analisi relative ai dati e allo stato della transizione digitale in Italia sul tema della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale grazie al contributo dell’osservatorio ANGI Ricerche.

Il programma è gli speaker della seconda edizione sono presenti nella pagina dedicata.

Maggiori informazioni nel comunicato del Comune di Torino.

Smart NationFestival del Metaverso, al via la seconda edizione della manifestazione
Vai all'articolo

Microsoft Defense Report, aumentano gli attacchi cyber

No comments

Con la pubblicazione del Microsoft Defense Report, l’analisi annuale relativa all’andamento degli attacchi cyber a livello globale, emerge chiaramente l’aumento delle intrusioni informatiche che hanno interessato 120 Paesi e sono stati caratterizzate dallo spionaggio sponsorizzato dai governi.

Stando ai dati raccolti da Microsoft, in Europa i Paesi più attaccati sono stati Ucraina (33%), Regno Unito (11%), Francia e Polonia (5%), Italia (4%) e Germania (3%) con la motivazione predominante delle intrusioni legata all’acquisizione non autorizzata di informazioni e al monitoraggio segreto di comunicazioni ma anche alla manipolazione delle informazioni su cui le persone basano le proprie conoscenze.

Non più quindi solo attacchi finalizzati ad acquisire un guadagno finanziario indebito ma più frequentemente campagne finalizzate alla disinformazione e alla destabilizzazione dei governi.

Tra i Paesi di origine di questi attacchi vi sono Russia, Cina, Iran e Corea del Nord.

Come difesa l’analisi di Microsoft propone nuove opportunità legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale grazie alla capacità di automatizzare e velocizzare aspetti della cybersecurity quali il rilevamento delle minacce, la risposta, l’analisi e la previsione.

Maggiori informazioni nel comunicato di Microsoft.

Smart NationMicrosoft Defense Report, aumentano gli attacchi cyber
Vai all'articolo

Festival del Digitale Popolare, al via la seconda edizione

No comments

Dopo il successo della prima edizione del Festival del Digitale Popolare, ecco la seconda: parte oggi la seconda edizione a Torino che, dal 6 all’8 ottobre, propone incontri, conferenze e spettacoli dedicati ai nuovi linguaggi digitali come forma di cultura popolare.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Italia Digitale, pone in primo piano il tema della rivoluzione digitale in relazione alle persone immerse nel periodo in cui realtà virtuale e intelligenza artificiale sono protagonisti.

Gli eventi diffusi del Festival del Digitale Popolare si snodano tra Museo Egizio, Off Topic, Polo del ‘900 e Gallerie d’Italia garantendo ai cittadini un’esperienza formativa davvero unica spaziando attraverso diversi argomenti legati all’innovazione che fanno capo ad ambiti come lavoro, economia, sanità, turismo e molti altri.

Il Festival del Digitale Popolare è patrocinato dal Comune di Torino, da AgID nonché ANCI Piemonte.

Maggiori informazioni nel programma dell’iniziativa.

Smart NationFestival del Digitale Popolare, al via la seconda edizione
Vai all'articolo