Per orientarsi nelle pieghe del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Regione Emilia-Romagna ha reso disponibile da oggi un cruscotto digitale denominato Data Valley Bene Comune & PNRR: si tratta di uno strumento creato per supportare gli Enti locali nell’individuazione delle opportunità, in ambito digitale, del PNRR.
La piattaforma permette di evidenziare la trasversalità del digitale perché tutti gli ambiti di intervento sono in misura diversa coinvolti da investimenti in tecnologie innovative e competenze digitali.
Regione Emilia-Romagna affianca quindi i territori supportandoli in un percorso non facile: i responsabili per la transizione digitale, amministratori e funzionari di Enti locali, Università e mondo della ricerca possono attingere agevolmente alle informazioni rappresentate sulla griglia digitale che vengono relazionate alle otto sfide previste dall’Agenda Digitale regionale.
Si tratta dei capitoli relativi ai dati per il territorio, alle competenze digitali, alla PA digitale, alle imprese digitali, ai servizi pubblici in rete, all’Emilia-Romagna iperconnessa, alle comunità digitali, alle donne e digitale.
La rappresentazione cromatica determina il grado di affinità fra gli interventi previsti del PNRR con la strategia dell’Agenda Digitale regionale.
Maggiori dettagli nel comunicato di Regione Emilia-Romagna.