Per permettere ai tecnici esterni e ai cittadini di eseguire in autonomia la ricerca delle pratiche a cui possono essere legittimamente interessati il Comune di Pisa ha attivato un nuovo servizio online che consente, in pochi e semplici passaggi, di ottenere gli estremi di pratiche e documenti che sono conservati presso l’archivio di deposito e storico.
Dopo aver trovato il documento di proprio interesse, sarà possibile inoltrare la richiesta di visione o copia direttamente agli uffici competenti tramite procedura di accesso agli atti: anche questa operazione è effettuabile online.
Il servizio è raggiungibile dalla sezione dedicata ai servizi online del sito istituzionale del Comune di Pisa all’interno del riquadro dell’edilizia: per accedere è necessario utilizzare l’identità digitale, per esempio lo SPID.
Una volta autenticato, l’utente può ricercare gli estremi delle pratiche tramite vari filtri di ricerca fra cui quelli temporali e quelli correlati all’interessato: in caso di pratiche molto vecchie non tutti i dati potrebbero essere stati censiti e quindi occorre effettuare la ricerca impiegando diverse modalità fino a identificare il documento voluto.
Le pratiche edilizie presso l’archivio di deposito e storico sono ricercabili fino all’anno 2010.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Pisa.