Fondazione TOG, centro di eccellenza che offre cure riabilitative gratuite a bambini con patologie neurologiche complesse, si allea con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano per portare la realtà virtuale nella cura di patologie neurologiche: tramite visori e strumenti tech è infatti possibile portare i giovani pazienti verso percorsi di riabilitazione per patologie neurologiche complesse, in particolare le paralisi cerebrali infantili e le sindromi genetiche con ritardo mentale.
Tramite una ricerca congiunta mirata all’utilizzo sperimentale di tecnologie e metodologie all’avanguardia, tra cui sistemi di eye tracking per l’interazione con specifici software di apprendimento e l’utilizzo di tecnologie di realtà virtuale finalizzate alla riabilitazione neurocognitiva e la salute mentale, i due Enti vogliono contribuire al miglioramento dell’efficacia di alcuni protocolli per la cura di patologie neurologiche.
Si tratta di una progettazione sperimentale destinata ad articolarsi nel tempo attraverso una serie di passi congiunti per implementare l’utilizzo di queste tecnologie per la riabilitazione e il benessere dei giovani pazienti.
Fondazione TOG mette in campo la propria esperienza e anche un piccolo laboratorio 3D con stampanti 3D di ultima generazione dove vengono studiate e realizzate soluzioni innovative per rispondere alle esigenze dei bimbi in cura: seggiolini, tutori ortopedici, e altri ausili terapeutici stampati in 3D.
Maggiori informazioni contattando direttamente Fondazione TOG.